SPEDIZIONE GRATUITA 300€ - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER SCONTO 10% SUL PRIMO ORDINE

Harris 5 Tasche pantalone uomo denim con stampa fiore slim fit
Harris 5 Tasche pantalone uomo denim in cotone con stampa camouflage slim fit
Harris 5 Tasche pantalone uomo denim blu stretch slim fit
Harris 5 Tasche pantalone uomo denim blu stretch slim fit
Forte 5 Tasche pantalone uomo denim blu in cotone stretch carrot fit
Harris 5 Tasche pantalone uomo denim camouflage slim fit
Harris 5 Tasche pantalone uomo in bull denim stretch slim fit
Harris 5 Tasche pantalone uomo in bull denim stretch slim fit
Harris 5 Tasche pantalone uomo in bull denim stretch slim fit
Forte 5 Tasche pantalone uomo in bull denim stretch carrot fit
Forte 5 Tasche pantalone uomo in bull denim stretch carrot fit
Forte 5 Tasche pantalone uomo in bull denim stretch carrot fit
Harris 5 Tasche pantalone uomo in denim nero stretch slim fit
Forte 5 Tasche pantalone uomo denim nero in cotone stretch carrot fit
Il denim uomo oggi rappresenta il capo immancabile in qualsiasi guardaroba, che sia maschile o femminile, che sia di un bambino, di un adolescente o di un adulto. Ma la storia del jeans risale a quasi 500 anni fa ed ha molta Italia dentro a questo percorso.
Secondo alcuni storici c’è una relativa differenza tra il denim ed il jeans, due termini che solitamente sono utilizzati come sinonimi ma che in realtà presentano due storie differenti.
La differenza si deve ricercare nel colore delle fibre impiegate, nel denim il filo dell’ordito era blu mentre quello della trama era bianco o écru, mentre nel jeans trama e ordito erano dello stesso colore, quasi sempre blu. Anche analizzando l’origine i due termini sono collocabili in due percorsi diversi ma intrecciati tra loro.
Il termine denim venne introdotto per tra il 1500 ed il 1600 come abbreviazione della parola “serge De Nimes’’ ovvero ‘’tessuto di Nimes’’. Infatti l’origine di questo tessuto è da ricercarsi in Francia e più precisamente nella città provenzale di Nimes che lo esportava principalmente in direzione del porto di Genova per la realizzazione di sacchi per le vele.
Il principale concorrente di questo tessuto era un fustagno di colore blu che veniva prodotto a Chieri (Torino) ed anch’esso vedeva il suo principale sbocco commerciale verso il porto di Genova.
Proprio a Genova dobbiamo quindi ricercare l’etimologia della parola Jeans che sembrerebbe derivare da Blue de Génes (Blu di Genova) che trasposto in inglese divenne Blu Jeans.
Oltre che da un punto di vista etimologico l’origine del jeans inteso come pantalone realizzato in tela blu, che fosse quella proveniente da Nimes o quella di Chieri, è da ricollocarsi sempre a Genova dove queste pezze di tessuto così resistenti vennero trasformate in capi d’abbigliamento per il lavoro di utilizzo principale tra i marinai.
Per avere però il primi jeans moderni come li conosciamo oggi dobbiamo aspettare la metà dell’800, questa volta spostandoci in USA tra i cercatori d’oro della California.
Il Denim è poi diventato l’icona definitiva che conosciamo oggi grazie a personaggi del cinema e della musica che a partire dagli anni ‘60 ne fecero un vero e proprio status symbol da li alle generazioni a venire, diventando quell’insostituibile ed immancabile capo all’interno di qualsiasi guardaroba.
Se nell’immaginario comune il denim è un pantalone più streetwear e solitamente collegato ad un look vintage, Mason’s ha avviato il suo progetto di Cinque tasche con l’intento di presentare un jeans dall’aspetto sartoriale, frutto dell’artigianalità che contraddistingue tutti i capi Mason’s.
L’obiettivo è quindi quello di creare un Denim elegante, personalizzato e ricercato. Da questo obbiettivo è stato studiato un jeans con stampe interne tipiche dei campi Mason’s, floreali, camouflage o micro, visibili quando il pantalone viene portato con la risvolta sul fondo. Oltre a questo il cinque tasche di Mason’s presenta diversi punti di alta sartorialità come cuciture AMF e ricami oltre ad una ricerca su salpe rivetti e bottoni, sempre personalizzati ed in linea con le stampe che contraddistinguono il jeans.
Oltre all’aspetto sartoriale l’ufficio stile di Mason’s ha posto si da subito l’attenzione anche sull’innovazione e la ricerca focalizzandosi sulla creazione di un cinque tasche che fornisse anche il comfort adatto per il proprio target di clientela.
Di fatto, il Denim di Mason’s, oltre al cotone e l’elastan tradizionale contiene anche una percentuale di memory elastan che garantisce una vestibilità intatta e un comfort eccezionale anche dopo molti utilizzi.
Ma la ricerca continua con l’introduzione di un Denim Action Stretch, denim che permette davvero qualsiasi tipo di movimento ed utilizzo.
La collezione denim di Mason’s si basa su 3 modelli di jeans da uomo:
Partendo dal pantalone 5 tasche Harris, essendo un capo sartoriale e ricco di dettagli come la salpa e il fazzolettino in seta coordinati con la stampa in interno gamba del pantalone, consigliamo di abbinarlo con una delle nostra Polo, per creare così un look outdoor e cittadino.
Passando, poi, al pantalone 5 tasche Harris Action, capo confortevole e pratico grazie al suo tessuto Hyperstretch, consigliamo di abbinarlo ad una camicia firmata Mason’s per un look city-chic.
Infine, per il pantalone 5 tasche Forte Forte, denim o bull colorato presentato in 3 varianti colori, consigliamo di abbinarlo con una nostra Polo in fantasia per creare così un completo solare, super colorato e appariscente.